domenica 29 maggio 2011

F1 GP Monaco, 1° Vettel 2° Alonso 3° Button tutte le foto

F1 Gran Premio di Monaco, vince Sebastian Vettel su Red Bull
Secondo Fernando Alonso su Ferrari
Terzo Jenson Button su McLaren Mercedes


Qualche Casco:..... Sebastian Vettel
Michael Schumacher
Fernando Alonso .....
......e molti altri.....

Prossimamente tutte le foto sui miei siti:

GP MONACO - ORDINE DI ARRIVO
1. S. Vettel Red Bull-Renault 2h09:38.373
2. F. Alonso Ferrari + 1.138
3. J. Button McLaren-Mercedes + 2.378
4. M. Webber Red Bull-Renault + 23.100
5. K. Kobayashi Sauber-Ferrari + 26.900
6. L. Hamilton McLaren-Mercedes + 27.200
7. A. Sutil Force India-Mercedes + 1 lap
8. N. Heidfeld Renault + 1 lap
9. R. Barrichello Williams-Cosworth + 1 lap
10. S. Buemi Toro Rosso-Ferrari + 1 lap



giovedì 27 gennaio 2011

Succede anche negli Emirati Arabi e Qatar

Anche negli Emirati Arabi come a Dubai, Abu Dhabi e come nel Qatar hanno il problema di avere carcasse di utilitarie abbandonate ogni dove.L'unica differenza rispetto le nostre città, è il tipo di utilitaria, non troviamo vecchie 127, panda, uno, etc.. ma bensì vere Luxury car come Ferrari F40 costruita in soli 1337 esemplari valore stimato a partire da 200.000 Euro, Jaguar XJ 220 costruita in soli 220 esemplari, valore stimato 400.000 euro, oltre a varie Ferrari, Mercedes, Rolls Royce, Bentley, insomma veri capitali abbandonati al loro destino, spesso sepolte sotto cm di della finissima sabbia del deserto.Beh ! che dire, beati loro che possono permettersi di abbandonare tanta ricchezza in mezzo alla strada..!!!



giovedì 18 giugno 2009

Belin...!!!


Belin...!!! la classica esclamazione di noi Genovesi, è da una vita che non scrivo più una parola sul mio Blog, in questo anno sono cambiate diverse cose, la più importante è la nascita del mio bimbo.

Proprio questo evento mi ha allontanato dalle mie mille attività, adesso preferisco spendere tutto il mio tempo con lui e ne sono ben felice.

Spero di trovare tempo ed argomenti da condividere, per adesso lasciatemi godere il mio pupo...


venerdì 2 maggio 2008

WQS in THURSO

Appena rientrato dell’evento più stravagante del WQS, il campionato del mondo di Surf.
Il più stravagante, in quanto si svolge nelle estreme terre del nord della Scozia, conosciute come Highland a 59° nord, dove l’acqua ha una temperatura di soli 5 gradi.
Le onde sono state poco sincere, in quanto ogni giorno si sono presentate in forma e direzione completamente differente, questo ha reso molto interessante l’evento, in quanto ha dato l’opportunità di surfare in condizioni atipiche.
Nonostante la mareggiata attiva e spesso di scarse dimensioni, si sono viste anche sessioni veramente estreme con onde “double over head”, la finale si è svolta nell’onda di Thurso Est, la mitica onda color coca-cola, dovuto dalla presenza di alghe scure…
Tutto il report completo dell’evento sarà pubblicato sul prossimo numero di Surfers.


La grande GENOVA "1° puntata"


Mi è saltato di aprire questo post, in onore alla mia grande città, perché ho notato che in giro per il mondo non è molto conosciuta, nonostante la sua grande storia e i suoi personaggi.
Il mio dispiacere è sapere che la maggior parte ignora la storia della nostra città, nonostante sia stata una grande potenza nella storia e nonostante i suoi abitanti abbiano contribuito alla scoperta di nuovi mondi e all’invenzione del sistema bancario e della borsa.
Ma non solo, Genova è importante per tanti motivi e sarebbe bello riuscire a coinvolgere gli studiosi della mia città a fare una raccolta di quelle cose fatte in passato dai Genovese.
In questo caso vorrei parlare della sua bandiera, una Croce Rossa (Croce di San Giorgio) su fondo bianco.
La sua storia inizia nei primi anni del 1000, in occasione delle crociate, in quanto veniva utilizzato come simbolo cristiano in occasione di tale evento, da allora è stata più volte concessa in utilizzo, dietro il pagamento di compensi annuali a diverse città e nazioni, una fra tutte la Gran Bretagna.
Ancora oggi il vessillo genovese svetta sui palazzi pubblici della città di Londra, e la croce rossa fa parte anche della bandiera Inglese, la Union Jack, l’unione delle bandiere della Scozia, Irlanda e per l’appunto la bandiera Inglese, quella di Genova.
Oliviero Cromwell scrisse: "... l’Inghilterra e Genova sono due Repubbliche sorelle ambedue sotto l’egida della Croce del gran San Giorgio e perciò si debbono rendere mutuo onore e aiuto ..."
Citazione presa da Wikipedia "Nel 1190 Londra e l'Inghilterra chiesero e ottennero la possibilità di utilizzo della bandiera crociata per avere le loro navi protette dalla flotta genovese nel Mar Mediterraneo e in parte del Mar Nero dai numerosi attacchi di pirateria; per questo privilegio il monarca inglese corrispondeva al Doge della Repubblica di Genova un tributo annuale. L'Inghilterra, la città di Londra e la Royal Navy issano tutt'oggi la bandiera di San Giorgio ed è la loro bandiera nazionale."
Ma siccome la storia è molto lunga, vi rilascio al link di Wikipedia, dove viene spiegata la sua storia.

giovedì 14 febbraio 2008

W le Elezioni, finalmente si Asfalta

Finalmente si parla di elezioni, come ogni volta spuntano fuori quegli omini vestiti di arancione, non sono appartenenti a sette religiose, ma sono i bravi Asfaltatori.
Il fatto più clamoroso è la scelta delle strade da riasfaltare, a quanto pare non sono scelte in base al loro degrado, ma alla necessità di voti in quella zona della città.
Spesso si vedono riasfaltare strade con un manto stradale perfetto, invece trascurate quelle strade piene di buche, a questo punto mi sono chiesto..."?"
Con quale criterio sono scelte le strade da rigenerare?
Ebbene l'unica risposta ovvia può essere per l'appunto quella della necessità di voti in zone strategiche....
Non una mia constatazione, ma basta farci caso, nel periodo pre-elettorale, si rivedono quei mostruosi macchinari gialli che sputano catrame da ogni dove, alzando enormi nubi maleodoranti, il giorno dopo le elezioni quelle macchine sono messe a riposo, i giochi a quel punto sono fatti.
Bisogna solo sperare che vengano anche scelte anche quelle strade gruviera, piene di buche, altrimenti sarà dura che reggano sino alle prossime elezioni.
W l’Italia e W le elezioni, io proporei elezioni ogni sei mesi, così potremmo avere delle strade perfette…